Dopo la rievocazione del mito platonico, come non preparare una squisita torta di mele??!!
E’ in assoluto la mia preferita: profumo inebriante e semplicità, morbidezza e “casa”.
Di ricette ne esistono migliaia e scommetto che ognuno ha la propria, magari tramandata dalla propria mamma o dalla nonna. Ricordo ancora quel profumo quando il sabato pomeriggio la mia mamma la preparava con cura per il pranzo della domenica… io la osservavo con ammirazione e la aiutavo, ma in realtà non vedevo l’ora che amalgamasse tutti gli ingredienti per intingere il dito ed assaggiarne l’impasto…Di anni ne sono passati, ma le buone tradizioni restano! Oggi come allora 🙂
Ho provato e riprovato tante ricette, ma questa rimane in assoluto la migliore sia per il suo profumo coinvolgente che per la sua sofficità; potete gustarla d’inverno davanti al caminetto acceso oppure d’estate, magari accompagnata con una fresca pallina di gelato alla vaniglia.
INGREDIENTI PER 12 FETTE
4 mele golden o comunque non pastose; 180 g. di burro; 180 g. di zucchero; 4 uova fresche; 140 g. di farina; mezza bustina di lievito per dolci; 1 bustina di vanillina; il succo di mezzo limone; un pizzico di sale e zucchero a velo per decorare.
PREPARAZIONE:
Ho preparato questa delicatissima torta in soli 30 minuti (senza contare la cottura), l’unica cosa un po’ noiosa è sbucciare le 4 mele e tagliarle in fettine sottili, metterle in una ciotola con il succo di mezzo limone perché non anneriscano. Il limone infatti è un antiossidante naturale che contenendo acido citrico evita l’ossidazione della mela ed il fatto che a contatto con l’aria diventi nera.
Fondete il burro ed unitelo allo zucchero, aggiungete i 4 tuorli, la farina con il lievito, la vanillina ed il sale. In una ciotola separata montate a neve gli albumi e delicatamente aggiungeteli all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Aggiungete le mele all’impasto. 
Amalgamate il tutto e rovesciate l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata.
Cuocete la torta in forno a 160 gradi per circa 1 ora. Lasciate raffreddare e servite dopo averla spolverizzata con lo zucchero a velo e della cannella in polvere (a piacimento). Ecco il risultato…